Notaio Gian Vittorio Cafagno
GIAN VITTORIO CAFAGNO
Nato a Novara, 12 agosto 1954
Email: gcafagno@notariato.it
PROFILO PROFESSIONALE
Notaio in esercizio con lunga esperienza professionale, attivo dal 1986. Ha ricoperto importanti incarichi istituzionali a livello locale e nazionale, contribuendo in modo significativo all’evoluzione normativa della professione notarile. È stato presidente del Consiglio Notarile dei Distretti di Novara, Vercelli e Casale Monferrato, nonché di importanti fondazioni e associazioni giuridiche. Svolge attività notarile con particolare attenzione agli aspetti tecnico-normativi, istituzionali e di rappresentanza del notariato.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Notaio – Studio notarile
Novara e Vercelli
Dal 1986 – in corso
- Notaio dal 6 giugno 1986
- Trasferito nella sede di Vercelli dal 3 febbraio 2021
- Presidente del Consiglio Notarile di Novara, Vercelli e Casale Monferrato (1992-2023)
- Presidente del Comitato Notarile Interregionale Piemonte–Valle d’Aosta (1998–2004)
- Membro del Consiglio Nazionale del Notariato (2004–2009)
- Coordinatore dell’Ufficio legislativo del CNN (2004–2009)
- Rappresentante del notariato al Tavolo interprofessionale MEF (2007–2009)
- Membro del CdA della Fondazione Italiana del Notariato (2004–2009)
- Attualmente presidente del Consiglio di Sorveglianza di Unione Professionale per il Trust S.p.A.
- Presidente dell’Associazione di Cultura Giuridica Insignum
- Membro del Comitato di Nomina della Fondazione della Comunità del Novarese Onlus
- Presidente della Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara Onlus
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laurea in Giurisprudenza – [Università degli Studi di Milano]
COMPETENZE PROFESSIONALI
- Esperienza consolidata nella stipula di atti notarili in ambito immobiliare, societario e successorio
- Approfondita conoscenza delle dinamiche istituzionali del notariato
- Leadership e gestione di enti pubblici e privati in ambito giuridico e culturale
LINGUE E COMPETENZE INFORMATICHE
- Lingue: Italiano (madrelingua), Inglese (buona conoscenza), Francese (buona conoscenza)
- Informatica: Buona padronanza degli strumenti informatici professionali e notarili
Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie in conformitá alla nostra cookie policy