Volontaria Giurisdizione
Efficienza, certezza e innovazione nell’intervento notarile
La volontaria giurisdizione rappresenta un ambito cruciale in cui si esercita la funzione notarile, garantendo la tutela di situazioni giuridiche che necessitano di una particolare protezione e di un intervento pubblico qualificato.
Con la recente riforma Cartabia (Legge n. 206/2021 e successive modifiche), il sistema della volontaria giurisdizione ha subito una profonda trasformazione, semplificando procedure, ampliando i poteri del notaio e velocizzando l’accesso alle tutele giuridiche.
La riforma Cartabia e il nuovo ruolo del notaio
La riforma Cartabia ha introdotto un nuovo modello in cui il notaio assume un ruolo di maggiore protagonismo e responsabilità nell’ambito della volontaria giurisdizione. Tra le principali novità:
- Delega di funzioni giudiziarie al notaio, che può ora esercitare compiti prima riservati esclusivamente al giudice tutelare;
- possibilità di emettere atti e provvedimenti con efficacia di decreto del tribunale, velocizzando così l’intervento sulle situazioni di interesse tutelare;
- ampliamento dell’ambito di competenza notarile, che si estende a pratiche come l’amministrazione di sostegno, la nomina di tutori e curatori, la gestione di patrimoni sottoposti a tutela o interdizione;
- snellimento delle procedure e riduzione dei tempi grazie all’intervento diretto del notaio, punto di riferimento per cittadini e imprese.
Ambiti di intervento
Lo Studio Notarile BCCD, aggiornato sulle ultime normative e procedure, assiste i clienti nelle principali operazioni di volontaria giurisdizione, tra cui:
- Amministrazione di sostegno: nomina, rendiconto e revoca;
- Tutela e curatela: gestione dei soggetti incapaci;
- Nomina di tutori per minori o persone incapaci;
- Omologazione di atti (come accordi tra eredi o cessioni di diritti di successione);
- Autorizzazioni e consensi giudiziari previsti per la validità di determinati atti;
- Deposito e verifica di documentazione probatoria in procedimenti civili.
Perché scegliere lo Studio BCCD
Il ruolo del notaio nella volontaria giurisdizione, rafforzato dalla riforma Cartabia, richiede competenza, esperienza e aggiornamento continuo. Lo Studio BCCD garantisce:
- assistenza integrata e personalizzata;
- completa conoscenza delle procedure aggiornate;
- capacità di intervenire con efficacia e tempestività nelle situazioni delicate che richiedono l’intervento di un pubblico ufficiale;
- accompagnamento costante del cliente in ogni fase, con chiarezza e trasparenza.
Un servizio innovativo per la tutela delle persone e del patrimonio
Grazie alla combinazione di tradizione, tecnologia e competenza giuridica, lo Studio Notarile BCCD si pone come punto di riferimento affidabile nel nuovo panorama della volontaria giurisdizione, contribuendo a garantire diritti, protezione e sicurezza giuridica a cittadini, famiglie e imprese.
Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie in conformitá alla nostra cookie policy