Loading...

Terzo Settore

Legalità, trasparenza e struttura al servizio della solidarietà

Lo Studio Notarile BCCD, da sempre attento all’evoluzione del diritto e alla sua applicazione nei settori ad alto impatto sociale, assiste con competenza e aggiornamento costante gli Enti del Terzo Settore (ETS), offrendo consulenza giuridica specializzata nella loro costituzione, trasformazione e adeguamento statutario.

La riforma del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017) ha ridefinito in modo organico la disciplina degli enti non lucrativi, ponendo l’accento su trasparenza, controllo e riconoscimento giuridico, aspetti che richiedono il supporto di un notaio esperto in materia.

Costituzione e statuti

Forma pubblica, chiarezza statutaria, iscrizione al RUNTS

Il notaio è oggi figura centrale nella costituzione degli ETS con personalità giuridica, tra cui:

  • associazioni di promozione sociale (APS);
  • organizzazioni di volontariato (ODV);
  •  fondazioni ETS;
  • enti filantropici
  • società di mutuo soccorso;
  • reti associative.

Lo Studio BCCD cura:

  • la redazione dell’atto costitutivo e dello statuto conforme al Codice del Terzo Settore;
  • l’assistenza nella scelta della forma organizzativa più idonea;
  • il rilascio della personalità giuridica (ex art. 22 D.Lgs. 117/2017);
  • l’iscrizione nel RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).

Particolare attenzione è dedicata alla definizione degli scopi statutari, all’organizzazione interna degli organi e alla disciplina delle attività secondarie e diverse.

Adeguamenti statutari

Transizione normativa e conformità al Codice del Terzo Settore

Gli enti già esistenti che intendono acquisire la qualifica di ETS devono adeguare i propri statuti alle nuove previsioni legislative. Lo Studio BCCD supporta le associazioni e le fondazioni in questa delicata fase, intervenendo su:

  • assemblee straordinarie per l’approvazione delle modifiche;
  • verifica della compatibilità delle clausole con il Codice del Terzo Settore;
  • deposito e aggiornamento presso RUNTS e Registro delle Persone Giuridiche;
  • supporto nella transizione fiscale e contabile in collaborazione con i professionisti di riferimento.

Atti straordinari, trasformazioni e operazioni patrimoniali

Lo Studio BCCD assiste gli enti anche nella redazione di atti successivi alla costituzione, tra cui:

  • trasformazione in ETS da soggetti già operanti in altre forme associative;
  • fusione o scissione di enti;
  • acquisizione e cessione di immobili;
  • regolamentazione dei rapporti patrimoniali tra fondatori, associati e terzi.

In un settore dove l’attività di interesse generale convive con esigenze di efficienza organizzativa e rigore amministrativo, l’intervento notarile assicura la conformità agli obblighi di legge, la tracciabilità e la valorizzazione della missione sociale dell’ente.

Un partner giuridico per il non profit

Lo Studio Notarile BCCD è al fianco di fondatori, promotori, enti religiosi, volontari e amministratori che desiderano dare forma giuridica e struttura duratura alle proprie iniziative solidali, nella piena osservanza della legge e con la garanzia della validità degli atti.

Grazie alla collaborazione con enti e professionisti del settore, nonché all’appartenenza a reti professionali di livello nazionale e internazionale, lo Studio BCCD garantisce assistenza tecnica qualificata per ogni fase della vita di un Ente del Terzo Settore.